I Rossi Della Selezione

LOMBARDIA – Bonarda Oltrepò Pavese Doc – Pirovano

Vino rosso rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto: fine con decise note fruttate.

Al gusto: asciutto suadente, buona la persistenza
Uvaggio: Croatina 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

16€

LOMBARDIA – San Colombano Doc vivace – Costaregina – PDSP

Vino rosso rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto fine con decise note speziate.

Al gusto: rotondo con caratteri di sapidità persistente
Uvaggio: 44% Barbera, 47% Croatina, 9% Uva rara
Grado Alcolico: Vol 12,5%

18€

LOMBARDIA – San Colombano Doc Collada – PDSP

Vino rosso rubino intenso con riflessi violacei. All’olfatto fine con decise note speziate.

Uvaggio: 44% Barbera, 47% Croatina, 9% Uva rara
Grado Alcolico: Vol 12,5%

16€

LOMBARDIA – San Colombano Doc fermo – Rosso di Valbissera –PDSP

Vino rosso rubino intenso con riflessi tendenti al granato. All’olfatto fine con decise note speziate.

Al gusto: rotondo con grande morbidezza e leggere note speziate
Uvaggio: 43% Barbera, 47% Croatina, 10% Uva rara
Grado Alcolico: Vol 13,5%

22€

LOMBARDIA – Barbera 1212 – Castello di Cigognola

Vino rosso acceso. Profumi intensi, con una nota di frutta, e delicate spezie.

Al gusto: secco. Di buona struttura, con caratteristiche fruttate e fragranti, amalgamate in
delicati tannini.
Uvaggio: Barbera 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%

22€

LOMBARDIA – Curtefranca Rosso – Borboglio dei Gaioncelli

Vino rosso rubino intenso. All’olfatto: prevalenza di frutta rossa.

Al gusto: di carattere avvolgente ed elegante con sentori di viola appassita e confettura di
prugne.
Uvaggio: Merlot 35%, Cabernet Franc 25%, Cabernet Sauvignon 40%.
Grado Alcolico: Vol 13,5%

24€

LOMBARDIA – Valtellina Sforzato Docg – Balgera

Vino rosso con riflessi granata. Profumo intenso, speziato, presenta un inconfondibile retrogusto di ciliegia-marasca. Di buona struttura, lungo e persistente.

Uvaggio: Nebbiolo 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

60€

LOMBARDIA – Valtellina Superiore Inferno Docg – Rainoldi

Vino rosso dal colore rubino, con riflesso granato. Al naso: note principalmente fruttate, impreziosite da sensazioni terziarie derivanti dall’affinamento in legno. All’assaggio è di ottimo corpo, vigoroso, con un sorso secco caratterizzato da una bella trama tannica;chiude con un finale condito da un retrogusto balsamico persistente.

Uvaggio: Nebbiolo (Chiavennasca) 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%

32€

PIEMONTE – Dolcetto d’Alba Doc – Pellissero

Vino rosso con riflessi granata. Profumo intenso, speziato, presenta un inconfondibile. Retrogusto di ciliegia-marasca. Di buona struttura, lungo e persistente

Uvaggio: Nebbiolo 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

24€

PIEMONTE – Barbera D’Alba Doc – Pellissero

Vino rosso rubino con riflessi granata. Profumo pronunciato, intenso con sentori di viola, liquirizia e vaniglia.

Al gusto: pieno e vellutato. delicatamente tannico con fondo di viola e finale notevolmente
persistente.
Uvaggio: Barbera 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

28€

PIEMONTE – Barbera D’Asti Doc – Montalbera

Vino rosso rubino. Profumo con sentori di viola, spezie e morbide note di frutti rossi.

Uvaggio: Barbera 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

24€

PIEMONTE – Grignolino D’asti Doc – Montalbera

Vino rosso rubino con sfumature violacee. Al naso esprime note intense e complesse dipiccoli frutti di bosco in confettura, di violetta passita ed una leggera speziatura. In boccaè caldo, morbido, piacevole, caratterizzato da una trama tannica che ricorda la seta e da un finale di buona persistenza, sul frutto

Uvaggio: Rouchè 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

25€

PIEMONTE – Langhe Nebbiolo Doc – Pellissero

Vino rosso rubino con riflessi granata. Profumo pronunciato, intenso con sentori di viola, ribes, fragola e vaniglia.

Al gusto: pieno e vellutato. delicatamente tannico con fondo di viola e finale persistente.
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

32€

PIEMONTE – Ruché di Castagnole Monferrato DOCG Montalbera

Vino rosso rubino con sfumature violacee. Al naso esprime note intense e complesse di piccoli frutti di bosco in confettura, di violetta passita ed una leggera speziatura. In bocca è caldo, morbido, piacevole, caratterizzato da una trama tannica che ricorda la seta e da un finale di buona persistenza, sul frutto.

Uvaggio: Rouchè 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

26€

PIEMONTE – Barbaresco Docg – Pellissero

Vino rosso rubino intenso. Profumo elegante e delicato di viola mammola. Al gusto: secco, di buon corpo, vellutato ed armonico, con sentore di frutta a bacca rossae spezie che conferiscono un tocco balsamico.

Uvaggio: Nebbiolo 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

40€

PIEMONTE – Barolo Docg – Il Pozzo

Vino rosso granata intenso, con riflessi aranciati dopo alcuni anni di permanenza in bottiglia. Profumo: ampio, etereo, complesso con sentori di spezie, liquirizia e viola appassita.

Al gusto: secco, sapido con tannini armonici che ne esaltano il nobile carattere.
Uvaggio: Nebbiolo 100%
Grado Alcolico: Vol 14%

42€

VENETO – Valpolicella Classico Superiore Doc

Vino rosso rubino caldo. Profumo vinoso, fresco, etereo, appena aperto emergono al naso sentori che ricordano i chiodi di garofano.

Al gusto: Sapore asciutto, armonico, con tipico retrogusto amarognolo.
Uvaggio: Corvina 80%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Grado Alcolico: Vol 13%

25€

VENETO – Valpolicella Superiore Ripasso Doc

Vino rosso pieno rubino. All’olfatto intense note di frutta rossa matura, e accenno di terziari tipici del carattere dei grandi vini da invecchiamento.

Al gusto: leggermente tannico, di corpo pieno, sapido, lungo e vellutato.
Uvaggio: Corvina 70%, Rondinella 20% e Molinara 10%
Grado Alcolico: Vol 14,5%

32€

VENETO – Valpolicella Classico Superiore Doc – Ognisanti

Vino rosso rubino. Al Naso vinoso, fresco, con note di frutti a bacca rossa.

Al gusto: Sapore asciutto, armonico, con tipico retrogusto amarognolo.
Uvaggio: Corvina 75, Rondinella 15%, Molinara 10%
Grado Alcolico: Vol 13,5%

36€

VENETO – Amarone Docg – Bertani

Vino rosso rubino intenso. Profumi intensi di legno e bosco si alternano ai fruttati di ciliegia e prugna

Al gusto: di straordinaria prienezza, avvolge il palato con ricche note di marmellata di frutti
rossi e cacao.
Uvaggio: Corvina 80%, Rondinella 15%, Molinara 5%
Grado Alcolico: Vol 15%

60€

VENETO – Amarone della Valpolicella Docg – Lavarini

Vino rosso rubino intenso. Profumi intensi di legno e bosco si alternano ai fruttati di ciliegia e prugna.

Al gusto: di straordinaria prienezza, avvolge il palato con ricche note di marmellata di frutti
rossi e cacao.
Passaggio in botti grandi e in Barriques di rovere francese per 30 mesi. Vincitore di
menzion d’onore al Vinitaly 2014 come migior Docg presentata al concorso tra oltre
10.000 etichette.
Uvaggio: Corvina 75%, Rondinella 20%, Molinara 5%
Grado Alcolico: Vol 16%

60€

TRENTINO A.A. – Pinot Nero Doc – Colterenzio

Vino rosso scarico. All’olfatto: profumi fruttati, note di lamponi, mirtilli e leggero sentore di cuoio.

Al gusto: secco leggera predominanza di bacche rosse.
Uvaggio: Pinot Nero 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

26€

FRIULI V.G. – Merlot Doc – Borgo Conventi

Vino rosso scarico. All’olfatto: profumi fruttati, note di lamponi, mirtilli e leggero sentore di cuoio. Al gusto: secco leggera predominanza di bacche rosse.

Uvaggio: Merlot 100%

Grado Alcolico: Vol 13%

22€

FRIULI V.G. – Cabernet Franc Doc – Borgo Conventi

Vino rosso rubino con riflessi granata. Profumo pronunciato, intenso con sentori di viola, liquirizia e vaniglia.

Al gusto: pieno e di buona struttura. Notevoli la freschezza e la forza tannica.

Uvaggio: Cabernet Franc 100%

Grado Alcolico: Vol 13%

22€