I Rossi Della Selezione
FRIULI V.G. – Schioppettino Doc – Borgo Conventi
Vino rosso dal colore brillante e di intensa tonalità rosso rubino dai riflessi violacei. Al naso note speziate che ricordano il pepe nero seguite da un più gentile sentore di frutti di bosco, mora selvatica, lampone e mirtillo. Al gusto fresco e pizzicante al palato in prima battuta fa seguire un finale ove si percepiscono tannini dolci con interessanti richiami fruttati.
Uvaggio: Schioppettino 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%
35€
LIGURIA RIV. Di LEV. – Vermentino Nero Liguria di Levante Rosso Igt – Luca Bosoni
ll Vermentino Nero è una nuova edizione limitata di Lunae Bosoni, prodotta in poche bottiglie, che nasce come omaggio ad un vitigno locale quasi estinto. Infatti questa varietà, molto simile geneticamente all’omonimo a bacca bianca, sembrava che si fosse persa nel dopoguerra. Tuttavia la pianta, grazie alla lungimiranza di alcuni produttori, rimase in vita in alcuni ceppi sulla fascia costiera toscana della bassa lunigiana, al confine con la Liguria. Vino dal color rosso rubino luminoso e profondo. Il quadro olfattivo è ricco, tipico e pulsante, in cui emergono sentori di frutti di bosco, bacche selvatiche, fiori di campo (viola e rosa) ed erbe mediterranee che piano piano cedono il passo a sentori di spezie, come ginepro, chiodi di garofano e pepe, e tocchi tostati su uno sfondo marino. L’assaggio è gustoso e di personalità, di grande freschezza e dinamicità, di pregevole trama tannica e dalla chiusura ammandorlata.
Uvaggio: Vermentino Nero 90%, altre uve rosse locali 10%
Grado Alcolico: Vol 13,5 %
32€
EMILIA ROMAGNA – Lambrusco Dop – Ceci
Vino rosso rubino. Profumi di frutti rossi, lampone e fragola.
Al gusto: emerge una fresca acidità in delicati tannini.
Uvaggio: Lambrusco 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5%
22€
EMILIA ROMAGNA – Gutturnio Superiore Doc – Tenuta Ferraia
Vino rosso rubino. Profumi intensi di marasca e viola, accompagnati da note balsamichedi alloro ed eucalipto. Vincitore del Merano Wine Festival 2014
Al gusto: piacevole e fragrante, dal tannino evidente.
Uvaggio: Barbera e Croatina
Grado Alcolico: Vol 13,5%
22€
MARCHE – Rosso Piceno Superiore Doc – Ciu Ciu – BIO & VEGAN
Vino rosso rubino. Profumi fragranti, con evidenti toni di ciliegia e mora dalle quali emergono piacevoli sfumature di spezie e vaniglia. Corposo morbido e vellutato, con buona persistenza aromatica e note fruttate
Uvaggio: Sangiovese 70%, Montepulciano 30%
Grado Alcolico: Vol 14 %
24€
MARCHE – Lacrima di Morro d’Alba Dop – BIO – Ciu Ciu
Vino rosso rubino con sfumature violacee. All’olfatto: sorprendono i profumi di frutti del sottobosco, rose e viole.
Al gusto: è equilibrato, asciutto, gradevole e di medio corpo
Uvaggio: Lacrima 100%
Grado
Alcolico: Vol 12,5%
22€
TOSCANA – Chianti Classico Docg – Peppoli – Marchesi Antinori
Vino rosso granata. All’olfatto: note di viola, ciliegia nera e frutta rossa.
Al gusto: sapore di frutti con fondo tostato, di buon corpo con finale notevole.
Uvaggio: Sangiovese 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%
32€
TOSCANA – Biserno IGT
230€
TOSCANA – Bolgheri Doc – Bruciato – Marchesi Antinori – Tenuta Guado al Tasso
Vino rosso rubino molto intenso. All’olfatto: aromi di frutta a bacche rosse, seguite da note di spezie e delicati sentori mentolati.
Al gusto: morbido, con tannini setosi e note fruttate
dolci.
Uvaggio: Cabernet sauvignon 50%, Merlot 30%, Syrah 20%
Grado Alcolico: Vol 14%
45€
TOSCANA – Bolgheri Superiore Doc Ornellaia – Marchesi Antinori
300€
TOSCANA – Bolgheri Superiore Doc – Sassicaia Tenuta San Guido
Magnifica versione, frutto di una vendemmia molto mediterranea ma regolare, decisamente “bolgherese”. Ha colore rubino granato intenso. Profilo olfattivo elegante, nitido, con note di frutti di bosco molto integri ed eleganti e con accenni balsamici in sottofondo. Vellutato, quasi setoso al gusto, privo di asperità, composto, fine, di buon corpo, agile e di sorprendente persistenza. Un mix virtuoso di eleganza e bevibilità.
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
Grado Alcolico: Vol 14,5%
340€
TOSCANA – Bolgheri Rosso Superiore Doc Bell’Aja – San Felice
Vino rosso rubino molto intenso. All’olfatto: aromi di frutta a bacche rosse, seguite da note di spezie e delicati sentori mentolati.
Al gusto: morbido, con tannini setosi e note fruttate
dolci.
Uvaggio: Merlot 95%, Cabernet Sauvignon 5%
Grado Alcolico: Vol 15%
60€
TOSCANA – Campo dei Sassi – Rosso di Montalcino Doc – Frescobaldi
Vino rosso rubino acceso con sfumature violacee. Profumo complesso, variegato, con note floreali e di piccoli frutti rossi. Gusto equilibrato, con un bel corpo e un finale lungo e fruttato
Uvaggio: Sangiovese 100%
Grado Alcolico: Vol 14 %
30€
TOSCANA – Brunello di Montalcino Docg – Val Di Suga
Vino rosso rubino intenso limpido. All’olfatto: sentore di frutta rossa. Al gusto: caldo, tannico, sapido e fragrante. Alla confettura di ciliegia si aggiungono note di vaniglia e tabacco.
Uvaggio: Sangiovese 100%
Grado Alcolico: Vol 14%
60€
TOSCANA – Morellino di Scansano Doc – Terenzi
Vino rosso rubino. All’olfatto: intenso, persistente, fine, e speziato.
Al gusto: caldo, morbido, abbastanza tannico, sapido e fragrante. Ben strutturato ed
equilibrato.
Uvaggio: Sangiovese 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%
22€
TOSCANA – Toscana Igt Rosso – Tignanello – Marchesi Antinori
Vino Rosso Rubino. All’olfatto: intenso, persistente, fine, franco e speziato, alla confettura di ciliegia si aggiungono note di vaniglia e tabacco.
Al gusto: caldo, morbido, abbastanza
tannico, sapido e fragrante. Ben strutturato ed equilibrato.
Uvaggio: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 10% , Cabernet Franc 5%
Grado Alcolico: Vol 13,5%
140€
TOSCANA – Toscana Rosso Igt – Le Volte dell’Ornellaia – Masseto e
Ornellaia
Vino rosso rubino intenso. All’olfatto: sentore di frutta rossa, peperone e spezie.
Al gusto: Caldo, tannico, avvolgente. Colpisce la tessitura levigata e setosa con tannini di grande freschezza ma privi di qualsiasi spigolo.
Uvaggio: 70% Merlot, 15% Sangiovese, 15% Cabernet Souvignon
Grado Alcolico: Vol 13,5%
42€
TOSCANA – Bolgheri Rosso Doc – Le Serre Nouve dell’Ornellaia
Vino rosso rubino tendente al granato. All’olfatto: note di frutta rossa matura, e accenno di terziari tipici del carattere dei grandi vini da invecchiamento
Al gusto: di buona struttura, con caratteristiche fruttate e fragranti, amalgamate in delicati tannini.
Uvaggio: 55% Merlot 30% Cabernet Sauvignon 5% Cabernet Franc 10% Petit Verdot
Grado Alcolico: Vol 14%
60€
LAZIO – Tellus – Syrah Lazio Igp – Falesco
Vino Rosso intenso con riflessi violacei. Sentori di frutta fresca e di ciliegia con note speziate, che si fondono con grande equilibrio ed eleganza a quelli di vaniglia e dolci dati dal legno.
Al gusto: Avvolgente, setoso, con tannini morbidi e finale ricco e persistente.
Uvaggio: Syrah 100%
Grado Alcolico: Vol 14%
Disponibile in bot 0,375 12€
22€
LAZIO – Cesanese del Piglio Docg – Falesco
Alla vista si presenta con una colore rosso rubino vivo. Il ventaglio di sensazioni olfattive denota una certa complessità, caratterizzata da note floreali e fruttate, impreziosite da cenni speziati derivanti dall’affinamento.
Al gusto: L’assaggio è vellutato, di medio corpo, con un sorso avvolto da una sottile trama tannica ed una decisa componente acida che allunga la persistenza finale.
Uvaggio: Cesanese 100%
Grado Alcolico: Vol 3,5%
33€
ABRUZZO – Montepulciano d’Abruzzo Doc – Argento – Fattorie
Vino rosso rubino molto intenso con leggere sfumature granata.
Profumi di frutta matura, marmellata di ciliegie note di cacao e leggeri profumi di cuoio sul finale.
Al gusto morbido e fruttato con prevalenza di sentori di amarena.
Uvaggio: Montepulciano100%
Grado Alcolico: Vol 14%
26€
CAMPANIA – Aglianico Doc – Feudi di San Gregorio
Vino rosso rubino tendente al granato. Profumi caldi ed avvolgenti.