I Bianchi Della Selezione

LOMBARDIA – Pinot Nero Doc – Giorgi

Vino bianco vivace di colore giallo paglierino scarico e riflessi verdognoli.

Al gusto: è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un importante sentore di agrumi e di fiori di Acacia.
Uvaggio: Pinot Nero 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5 %

18€

MILANO – Colline del Milanese Bianco Igt – Morosa – PDSP

Vino bianco fermo con profumo pulito

Al gusto: esprime sentori di fiori bianchi e fragranza di mela.
Uvaggio: Chardonnay 80%, Trebbiano 10%, Cortese 10%
Grado Alcolico: Vol 12,5 %

16€

LOMBARDIA – Lugana Doc – Cà dei Frati

Vino bianco fermo con gusto corposo, ampia aromaticità e note fruttate.

Al gusto: è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un importante essenza sapida ed una buona acidità.
Uvaggio: Turbiana 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

28€

PIEMONTE – Langhe Arneis Docg – Blangè – Ceretto

Vino bianco fermo con gusto corposo, ampia aromaticità, note erbacee.

Al gusto: risulta intenso e persistente con sentori floreali, frutti esotici e ottima mineralità.
Uvaggio: Arneis 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5%

36€

PIEMONTE – Roero Arneis Docg – Prunotto

Vino bianco fermo con ampia aromaticità, combina ottimamente note fruttate a sentori floreali. 

Uvaggio: Arneis 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

24€

VENETO – Chardonnay delle Venezie Frizzante Doc – Villa Sandi

Vino bianco vivace di colore giallo paglierino e riflessi verdognoli, fine perlage persistente.

Al gusto: Bouquet fruttato e floreale, con note di mela Golden acerba e fiori di Tuberosa.
Uvaggio: Chardonnay 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5 %

20€

TRENTINO A.A. – Gewurztraminer Trentino Doc – Colterenzio

Vino bianco fermo con gusto corposo, ampia aromaticità e note di frutti esotici.

Al gusto: perfetto l’equilibrio tra acidità, sapidità e morbidezza.
Uvaggio: Geeuztraminer 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

28€

TRENTINO A.A. – Pinot Grigio Doc – Colterenzio

Vino bianco fermo con ampie note floreali, ottima acidità e mineralità.

Uvaggio: Pinot Grigio 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5 %

24€

TRENTINO ALTO ADIGE – Sauvignon Doc – Colterenzio

Vino bianco fermo con gusto corposo, dalle note di salvia ed altre erbe aromatiche.

Al gusto: lunga la persistenza e ottima l’acidità e la mineralità che lo rendono l’elegante compagno di portate di pesce.
Uvaggio: Sauvignon Blanc 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5 %

28€

TRENTINO A.A. – Muller Thurgau Trentino Doc – Colterenzio

Vino bianco fermo di colore giallo paglierino.
Ricorda al naso e in bocca i fiori di Sambuco, la pesca e la noce moscata.

Uvaggio: Muller Thurgau 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

24€

FRIULI V.G. – Vintage Tunina – Jermann

Vino bianco fermo dal colore paglierino brillante con riflessi dorati. Il profumo è intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo.

Al gusto: ha sapore asciutto, morbido, molto armonico, con persistenza eccezionale, dovuta al corpo particolarmente pieno.
Uvaggio: Sauvignon, Chardonnay, Ribolla Gialla, Malvasia
Grado Alcolico: Vol 13,5 %

70€

FRIULI V.G. – Ribolla Gialla – Isonzo del Friuli Doc – Borgo Conventi

Al gusto: vino bianco fermo con gusto corposo, note di frutta bianca e buona sapidità.
Uvaggio: Ribolla Gialla 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

26€

FRIULI V.G. – Sharis – Livio Felluga

Lo Sharis si presenta alla vista con colore giallo paglierino molto carico, con riflessi dorati. Al naso il suo bouquet ricorda l’acacia, vaniglie e mele golden. Al palato è un vino equilibrato, dal gusto delicato con un piacevole retrogusto balsamico
Grado Alcolico: Vol 13 %

35€

FRIULI V.G. – Friulano DOC – Borgo Conventi

Al gusto: vino bianco fermo con gusto corposo, note di frutta bianca e buona sapidità.
Uvaggio: Friulano 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

24€

EMILIA ROMAGNA – Otello Malvasia Doc – Ceci

Vino bianco fermo con profumo pulito, con note floreali e fruttate

Uvaggio: Grechetto 100%
Grado Alcolico: Vol 12,5%

22€

LIGURIA RIV. Di LEV. – Vermentino Colli di Luni Doc Et. Nera – Luca Bosoni

Vino bianco fermo vincitore dei “3 bicchieri “ Gambero Rosso.I tradizionali caratteri del Vermentino, come le note di agrumi, acacia ed erbe aromatiche, si arricchiscono sia al naso che in bocca attraverso richiami alla macchia mediterranea ad alla frutta matura.

Struttura e acidità regalano al vino longevità e interessanti evoluzioni nel tempo.
Uvaggio: Vermentino 100%
Grado Alcolico: Vol 13 %

32€

MARCHE – Passerina Igp Ciu Ciu – BIO & VEGAN

Vino bianco fermo ricorda al gusto sentori di banana, ananas, leggermente sapido nel finale.

Uvaggio: Passerina 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

22€

MARCHE – Pecorino Doc – Ciu Ciu – Merlettaie – BIO & VEGAN

Vino bianco dal colore giallo paglierino carico tendente al dorato.
Spiccano al naso note minerali e di frutti a polpa bianca quali pera e mela golden.

Al gusto: leggermente sapido nel finale e sorprendentemente persistente
Uvaggio: Pecorino 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%

24€

MARCHE – Casal di Serre – Verdicchio del Castel di Jesi Classico Superiore – Umani Ronchi

Vino bianco fermo di bella personalità grazie al contatto prolungato con i lieviti. Al naso è fruttato. Sentori di mele golden e pesche gialle, fiori di campo e venature minerali. Al palato morbido e fresco.

Uvaggio: 100% Verdicchio

Grado Alcolico: 13%

Al gusto: leggermente sapido nel finale e sorprendentemente persistente
Uvaggio: Pecorino 100%
Grado Alcolico: Vol 13,5%

24€

TOSCANA – Bolgheri Rosato Doc – Scalabrone – Marchesi Antinori

Alla vista si presenta con un brillante colore rosa peonia leggermente scarico.
Al naso è intenso e ricco, con note floreali e un fruttato dolce che ricorda la ciliegia ed il lampone.

Al gusto: è fresco ed equilibrato, con un retrogusto fruttato e persistente.
Uvaggio: 40% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot, 30% Syrah
Grado Alcolico: Vol 13%

30€

LAZIO – Tellus Oro – Chardonnay Lazio Igp – Falesco

Vino bianco fermo corposo e strutturato, con complesso boquet floreale

Uvaggio: 90% Chardonnay e 10% Pinot Bianco
Grado Alcolico: Vol 13,5%
Disoponibile in bot 0,375 12€

22€

CAMPANIA – Falanghina Dop – Feudi di San Gregorio

Vino bianco fermo con profumo pulito, con note floreali e agrumate.

Al gusto: equilibrato, elegante ed avvolgente.
Uvaggio: Falanghina 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

28€

CAMPANIA – Fiano di Avellino Dop – Feudi di San Gregorio

Vino bianco fermo con profumo pulito, con note fruttate e sfumature di frutta secca.

Al gusto si chiude con una elegante sapidità.
Uvaggio: Fiano di Avellino 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

28€

CAMPANIA – Greco di Tufo Dop – Feudi di San Gregorio

Vino bianco fermo dai riflessi dorati.
Profumo pulito, con note ampiamente fruttate e sentori balsamici che ricordano la mentuccia.

Gusto pieno e vellutato di frutta bianca e ottimo retrogusto sapido.
Uvaggio: Greco di Tufo 100%
Grado Alcolico: Vol 13%
Disoponibile in bot 0,375 13,50€

28€

PUGLIA – Castel del Monte Bianco Dop – BIO – Tormaresca

Vino bianco fermo di colore giallo luminoso con tonalità verdoline. Al naso esprime numerosissime sfumature odorose che vanno dall’agrumato ai frutti esotici, a leggere sensazioni floreali (magnolia) e vanigliate.

Al gusto: sapido, fresco e minerale con note di legno molto lievi.
Uvaggio: Chardonnay 100%
Grado Alcolico: Vol 13%

30€

CALABRIA – Cirò Bianco Doc – Tenuta Iozzolino

Vino bianco fermo con profumo pulito, con note fruttate e sfumature di frutta secca.

Al gusto: si chiude con una elegante sapidità.
Uvaggio: Greco Bianco100%
Grado Alcolico: Vol 13%

18€

CALABRIA – Calabria Bianco Igt – Donna Giovanna

Vino bianco dal colore giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Profumo delicato, floreale, con lievi note di albicocca secca.

Al gusto: sapore ampio, di buon corpo, piacevolmente fruttato con un finale persistente di agrumi e frutto della passione.
Uvaggio: Greco bianco di vendemmia tardiva.
Grado Alcolico: Vol 13%

37€